REGIONE LAZIO-Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza- Direzione Regionale Salute e Politiche sociali
Attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020 – Asse prioritario 2 – Inclusione Sociale e lotta alla povertà – Priorità di investimento 9.i- Inclusione attiva anche per promuovere le pari opportunità e la partecipazione attiva e migliorare l’occupabilità – Obiettivo specifico 9.1 Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale – Azione 9.1.2 Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione
PRESA IN CARICO, ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA
Linea b) Giovani tra i 18 e i 29 anni in condizioni di disagio economico e sociale definito dai seguenti elementi: inoccupazione persistente, famiglie multiproblematiche, condizioni a rischio per uso stupefacenti e micro criminalità.
Si è concluso il progetto “NEETworking 2.0” che ha visto impegnati n.10 giovani in attività di presa in carico, orientamento e accompagnamento per l’inclusione sociale attiva.
Per 12 mesi si sono sperimentati in attività gruppali e di tirocinio in aziende all’interno del Comune di Roma. Ciò ha permesso loro, seppur in un periodo fortemente segnato dalla pandemia da Covid-19, di sviluppare nuove consapevolezze e acquisire competenze in ambito socio-lavorativo.